Venerdì 5 Aprile 2019, ore 10.00 - Sala Agnelli, Biblioteca Comunale Ariostea
immagine non disponibile
Pubblicati i vincitori
immagine non disponibile
Venerdì 23 febbraio, ore 10.00-17.00 - Sala Agnelli
immagine non disponibile
Atti del Convegno
Programma:
ore 10,15-12,30
Apertura dei lavori. Presiede Paola Zanardi, Presidente Ass. Amici Biblioteca Ariostea.
I Parte. Le biblioteche oggi: problemi di gestione e prospettive future
Interventi di:
- Lina Bolzoni (Scuola Normale Superiore di Pisa), La magia della biblioteca;
- Paolo Tinti (Università di Bologna), Promuovere e difendere il patrimonio delle biblioteche storiche: le associazioni degli amici delle biblioteche in Italia;
- Klaus Kempf (Bayerische Staatsbibliothek , Monaco di Baviera), Biblioteche ed impegno civico. La situazione in Germania;
- Enrico Spinelli (Biblioteca Comunale Ariostea, Ferrara) Alla guida di archivi e biblioteche ferraresi, in compagnia di buoni...Amici. Un'indimenticabile esperienza professionale e umana (1997-2017).
ore 14,15-17,00
II Parte. Le associazioni raccontano le loro esperienze:
Associazione Amici della Biblioteca di Monza (Giustino Pasciuti); Associazioni Amici Biblioteca Universitaria di Torino (Franco Cravarezza); Associazione Amici della Malatestiana di Cesena (Giordano Conti); Associazione Amici della Classense di Ravenna (Claudia Agrioli); Associazione Amici della Oliveriana di Pesaro (Salvatore Siena); Associazione B. Misinta, Brescia, (Filippo Giunta); Associazione Amici della biblioteca “S.Giorgio” di Pistoia (Rossella Chietti); Associazione Amici della Biblioteca Civica “Angelo Mai” di Bergamo (Maria Grazia Recanati); Associazione Amici della Biblioteca Ariostea di Ferrara (Paola Zanardi).
Conclusioni
immagine non disponibile