Home > Ambiente/Animali > LNDC - Lega Nazionale per la Difesa del Cane - Sezione di Ferrara
LNDC - Lega Nazionale per la Difesa del Cane - Sezione di Ferrara

La Lega Nazionale per la Difesa del Cane è un’associazione privata, apartitica, senza finalità di lucro, che non riceve finanziamenti dallo Stato e opera su tutto il territorio nazionale grazie al sostegno generoso dei suoi numerosi soci e simpatizzanti e all’impegno di molti volontari.
L’operato della sezione ferrarese dell’associazione, presente a Ferrara fin dagli anni ’80, e riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna con codice Sits 1021, prosegue su binari paralleli: da un lato la gestione quotidiana del canile/rifugio e la tutela del benessere animale, dall’altro l’organizzazione di attività mirate alla raccolta di fondi necessari al sostentamento del Rifugio, la sensibilizzazione verso tematiche animaliste, la creazione di un senso di responsabilità che porti ad eliminare gli abbandoni, i maltrattamenti e le violenze che spesso vengono compiute nei confronti degli animali.
Per tutto questo, è fondamentale l’impegno di tanti volontari, motivati e preparati, senza i quali l’Associazione non esisterebbe.
Il Rifugio offre servizio di recupero e custodia, in convenzione, per i cani randagi o abbandonati di quei Comuni della provincia di Ferrara che non dispongono di un proprio canile, e precisamente: Berra, Bondeno, Formignana, Jolanda di Savoia, Poggio Renatico, Terre del Reno (Mirabello e Sant’Agostino), Tresigallo, Vigarano Mainarda. Per la provincia di Bologna, i Comuni di Bentivoglio e Malalbergo.