Home > Culturali > Amici della Biblioteca Ariostea > Editoria sociale
Editoria sociale
L'Associazione ha una propria attività editoriale volta alla valorizzazione ed al recupero di documenti storici ed iconografici della Biblioteca Ariostea.
Le edizioni finora prodotte sono:
anno 1993 mausoleo dell'Ariosto nella Biblioteca di Ferrara, disegno di A. Ferrari (sec. XIX)
anno 1994 disegno aleottiano dal ms.I,763 della Biblioteca Ariostea (sec. XVII), a cura di G. Zappaterra
anno 1995 L. Caretti "Il generale Miollis e le feste ariostesche del 1801"
anno 1995 Catalogo della mostra "Tasso tra S. Onofrio e la Biblioteca Ariostea"
anno 1995 Disegno tassiano di Domenico Mona, Biblioteca Ariostea, ms, N.A. 4,c. 1 r
anno 1996 catalogo della mostra "De Pisis a Ferrara: un'anima in pena nella città pentagona"
anno 1997 incisione "Il viaggio di Papa Clemente VII Aldobrandini da Roma a Ferrara"
anno 1998 Il trasporto delle ceneri di Ludovico Ariosto dal Convento di San Benedetto al Palazzo dell'Università (6-7 giugno 1801) Biblioteca Ariostea - disegno a penna di Alessandro Molinari (mm 322x505)
anno 1999 Silografia tratta da: Epytoma Johannis de Monte regio in Almagestum Ptolomei, Venezia1496, carta 3 verso, Biblioteca Ariostea - tiratura in 500 esemplari
anno 2000 Intestazione di una lettera della Commissione sull'acque del Dipartimento [del] Basso Po alla Municipalità di Ferrara, "Non può esservi ignoto..." tiratura in 500 esemplari
anno 2001 Frontespizio tratto da Strabone, De situ orbis Libri XVII a Guarino Veronesi in latinam linguam conversi. Tiratuta in 500 esemplari
anno 2002 AA.VV. "La biblioteca di Cicerone, Ricordo di Bury, Newton, Galvani, Cavallo", I castelli di Yale, Padova, Il Poligrafo