Comitato Vivere Insieme

Libri per approfondire



 

 Poletti-Dobbs
I segreti dell’autostima – Come sviluppare e conservare un bene prezioso. Gli errori da evitare e i passi per accettarsi, amarsi e vivere con fiducia il rapporto con gli altri.
Rossi R.
2 L’ascolto costruttivo - Tecniche ed esercizi per formarsi all’accoglienza. Attivazioni per essere attenti, recettivi e liberi quando si ascolta e si comunica.
Glasser W.
3 Pensa positivo – Con l’ottimismo si vince. Attrezzarsi per essere in grado di costruire la propria felicità.

Watzlawick P.
4 Istruzioni per rendersi infelici Possiamo anche non seguirle per essere, poi, più felici.
Malaguti E.
5 Educarsi alla resilienza – Come affrontare crisi e difficoltà e migliorarsi. Rimanere in piedi anche quando la prova sembra insostenibile.
Ury W.
6 Il no positivo – Come negoziare un accordo senza rinunciare ai propri obiettivi. La fermezza necessaria per raggiungere i propri obiettivi affrontando contrasti e divergenze.


Fromm E.
7 Dalla parte dell’uomo – Indagine sulla psicologia della morale. Norme e valori che conducono alla realizzazione di sé.
Berne E.
8 A che gioco giochiamo – Il copione che tendiamo a ripetere. A volte si scelgono ruoli deleteri nel gioco della vita.
Chapman G.
9 I cinque linguaggi dell’amore – Come dire “Ti amo” alla persona amata. Pur amando, a volte, non usiamo il linguaggio giusto per comunicarlo.


Rossi R.
10 Piccoli genitori Grandi figli – Percorso di formazione per genitori e educatori. Strumenti per crescere come educatori assieme ai propri figli.
Rizzi L.
11 Fate i bravi – Regole e consigli per diventare genitori sereni di figli felici. Sani principi e strategie per un’educazione efficace.
Lombardo P.
12 Impariamo ad amare – La maturità psico-affettiva. La consapevolezza cura le proprie ferite per renderci pazienti, fermi e amorevoli.


Burani-Rossi
13 Il sentiero dell’amore – Percorso di auto-ascolto e crescita personale e di coppia sulle tracce di Maria. Cinque tappe per un cammino di maturazione evangelica.
Fromm E.
14 L’arte di amare – E’ possibile l’amore nella civiltà repressiva ? L’amore, nella sua forma matura, sana le contraddizioni.
LiveraniMarzocchi CONI Ferrara
15 Dall’attività ludico-motoria al gioco sport. Proposte didattiche graduate e finalizzate. 5-10 anni: Giochi e attività motorie per uno sviluppo psico-motorio e relazionale.


D’alfonso – Garghentini
16 Emozioni in gioco – Giochi e attività per una educazione alle emozioni 8-13 anni: Come educare la sfera emotiva e relazionale in classe
Loos S.
17 Novantanove giochi – Evasione, espressività e collaborazione di gruppo Dai 5 anni: Proposte per educare al rispetto, alla collaborazione e alla serenità.
Colla-Iovinella
18 Bullismo e altre sfide - Metodi e strategie per una crescita serena degli studenti 14-20 anni: Percorsi educativi per insegnanti che vogliono contrastare i comportamenti a-sociali e favorire il benessere dei propri alunni.