Comitato Vivere Insieme

Fantastigruppo

QUEL FANTASTICO GRUPPO DEL MARTEDI’ POMERIGGIO

Nato nel 1985 dall’impegno di tre ragazze della parrocchia, di circa 15 anni, con l’intento di organizzare per l’ultima notte dell’anno una piccola festicciola per i bambini del loro paese, in un posto sicuro dove anche i genitori potessero essere tranquilli e trascorrere d‘altro canto una bella serata senza troppe preoccupazioni.
fantastigruppo.
Nonostante il tentativo non fosse andato a buon fine, le stesse pensarono di organizzare un pomeriggio alla settimana, sempre a loro dedicato, intrattenendo i fanciulli con giochi e lavoretti manuali. Con il tempo chiaramente le tre ragazze, prese da impegni scolastici, e poi lavorativi, cedettero il gravoso compito alle persone più grandi di loro, normalmente genitori che portavano i loro figli, o persone che in parrocchia già davano la loro disponibilità e che le avevano cresciute.
Seguirono rappresentazioni di presepi viventi, recite di Natale con costumi fatti “in casa“, feste della Befana, con oltre 100 calze cucite dalle signore e prontamente riempite per volere del nostro carissimo Don Giuseppe Chiarini. Seguirono mostre allestite nel vecchio salone della parrocchia con lavoretti fatti interamente a mano, frutto del lavoro dei bimbi e dei loro genitori ed educatori.
Il tutto fino ad oggi.
La differenza. Forse il nome: sono solo tre anni che il gruppo ingranditosi in maniera spropositata propose di darsi un nome: FANTASTIGRUPPO.
fantastigruppo.
Chi vi parla, fu una delle fondatrici, che da poco ha pensato di ricominciare, tempo permettendo, spinta dalla necessità di dare una speranza ai nostri figli, un’alternativa alla routine quotidiana.
Il sentimento che unisce noi educatrici di questo gruppo: Manuela, Liliana, Cecilia, Antonietta, Rita, Lisa, e ti tante persone che hanno dato la disponibilità fino a che hanno potuto ma che hanno lasciato un profondo segno nei fanciulli, è quello di insegnare ai ragazzi di credere che in loro c’è qualcosa che va oltre le loro aspettative.
Il gruppo è aperto a tutti, segue un’ insegnamento dei valori cristiani che sono quelli dell’amore reciproco, dell’imparare a stare insieme, a fare gruppo, e alla riscoperta delle loro capacità.
fantastigruppo.
Ed ecco laboratori di uncinetto, di decoupage, di bigiotteria, di cucina, di teatro, d’arte e tanti giochi che aiutano a conoscersi meglio, abbiamo persino fatto ginnastica riscoprendo ognuno la propria espressività e sempre sotto forma di gioco.
I nostri intenti non sono certo guidati da studi pedagogici, ne psicologici, ma da tanta esperienza e dal desiderio di combattere in qualche modo il fenomeno del bullismo che ultimamente, se pur non faccia più tanto notizia è presente nei nostri paesi.
fantastigruppo.
Un sostegno alla famiglia e alla scuola, nell’educare in maniera semplice ma efficace i nostri ragazzi allo spirito d’osservazione, al riciclaggio e alla trasformazione dei materiali (molti dei quali forniti dai fioristi del nostro paese), il tutto con finalità benefiche, poiché i lavoretti creati dalla collaborazione di grandi e piccini vengono periodicamente venduti a Natale e a Pasqua nelle bancarelle presenti in fondo alla chiesa, il cui ricavato va sempre in aiuto a bambini meno fortunati di loro e con i quali in alcune occasioni sono state intrattenute anche corrispondenze.
A giugno del 2008 per tutta la durata della sagra parrocchiale di San Giovanni Battista, abbiamo organizzato la manifestazione “Coloriamo la piazza d’amore e d’amicizia”, addobbando per quello che era possibile gli stand e la chiesa con festoni fatti con le loro mani, sono stati presenti pomeriggio e sera, per creare ogni genere di oggetto su cui fosse possibile scrivere un messaggio d’amore e d’amicizia, distribuito alle persone durante la sera, chiedendo in cambio una piccola offerta spontanea che ci ha permesso di regalare alla nostra Chiesa una sedia che porta in nome del gruppo.
fantastigruppo.
Ultimamente pur essendo diminuiti i bambini che partecipano, non è certo venuto meno il nostro entusiasmo, anzi stiamo cercando persone giovani che ci diano una mano e che credano nei fanciulli, perché nelle loro mani è riposto il futuro dell’umanità.
Sarà anche una goccia nell’oceano ma noi continueremo sempre a depositarla.
Appuntamento quindi tutti i martedì dalle ore 16,15 alle ore …. Fino a quando l’ultimo bambino non è stato consegnato nelle mani dei loro genitori.

fantastigruppo.