A.R.I. Ferrara

A.R.I. Ferrara

Logo A.R.I.
Dato l'elevato numero di Soci, l'Associazione Radioamatori Italiani si è dotata di una capillare struttura locale di SEZIONI.
Queste hanno lo scopo di facilitare i rapporti tra i Soci e l'Associazione, erogando servizi e fornendo loro la possibilità di incontrarsi regolarmente per scambiare opinioni, organizzare attività radioamatoriali e, più generalmente, socializzare anche al di là del mero contatto radio. Le Sezioni hanno l'importantissimo compito di formare gli aspiranti Radioamatori preparandoli al superamento dell'esame Ministeriale.
La Sezione di Ferrara è nata nel 1927 contemporaneamente alla Associazione stessa, derivando quest'ultima dalla fusione di una precedente "Società Ferrarese Amici delle Radiocomunicazioni" (risalente al 1923) con altre associazioni Radioamatoriali di altre città.
Essa fu comunque rifondata nel 1946 con la ricostituzione dell'ARI dopo il secondo conflitto mondiale. Il primo Presidente del dopoguerra fu l'Ing. Pietro Lana (ex i1BU, poi i1BFU quindi i4BFU), Segretario Franco Moretti (i1FP poi i4FP). Ferrara ha avuto un ruolo estremamente importante nel nascente Movimento Radiantistico.

http://www.ari-ferrara.it