Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara

Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara

Logo ISCOFE L'Associazione “Istituto di Storia Contemporanea” prosegue le finalità e l’attività dell’Istituto di Storia Contemporanea, nato nel 1973, con Il proposito di dotare la città e la provincia di una moderna organizzazione in grado di soddisfare la sempre più diffusa domanda di storia contemporanea che proveniva dal mondo delle giovani generazioni e di affinare ulteriormente la qualità ed elevare il livello della ricerca.
Alla base stava la volontà di consentire alle formazioni storico-politiche cattoliche e laiche di studiarsi, di conoscersi a vicenda per superare preconcetti, luoghi comuni e artificiose incompatibilità.Compito scientifico e civile dell' Associazione in continuità con il compito svolto dall’Istituto di Storia Contemporanea è la promozione della conoscenza critica e la divulgazione della storia, con particolare riguardo alla ricerca, alla didattica e all'insegnamento della storia. E' dotata di un biblioteca specializzata in storia contemporanea, di un laboratorio di didattica, di archivi storici (archivio storico del PCI provinciale,Archivio Vanda Greghi, Fondo Massimo Sani, Fondo Famiglia Italo Balbo). Fa parte della rete nazionale degli istituti di storia contemporanea.

http://www.isco-ferrara.com