Home > Sociali Sanitarie > CDG - Centro Donna Giustizia > Consulenza legale
Consulenza legale
Storicamente, la consulenza legale costituisce il nucleo attorno al quale si è formato nel tempo l'attuale Centro donna Giustizia.
Tale consulenza è garantita ogni settimana da quattro avvocate che si alternano tra loro.
I problemi, delle donne che richiedono la consulenza legale, sono comunemente inquadrati nella materia del diritto di famiglia.
La prima causa di richiesta di aiuto è il conflitto con il proprio coniuge, il più delle volte provocato da una precaria condizione economica, ma anche da situazioni di violenza domestica, prevalentemente violenza di tipo psicologica e fisica del marito nei confronti della moglie o convivente.
Un'altra forma di violenza che di frequente viene esercitata è quella di tipo economico, spesso anche dopo la separazione, nel caso in cui il marito rifiuta di versare alla moglie il contributo al mantenimento dei figli a lei affidati.
La consulenza legale dà la possibilità alle donne, che si sono rivolte al Centro, di essere informate sui loro diritti di cui sono titolari e di come valersene. Questa conoscenza fa sì che la donna acquisisca maggiore autonomia nell'esercizio delle proprie azioni, maturando così la decisione di rivolgersi all'Autorità giudiziaria, per vedere tutelati i diritti che le sono stati fino a quel momento negati e che fino a quel momento non aveva saputo esercitare.
Aprile 2016
UDI e Centro Donna Giustizia annunciano la nascita di un nuovo progetto: “La Consulenza legale raddoppia”. La Consulenza UDI si svolgerà ogni mercoledì pomeriggio presso la sede della medesima Associazione in Ferrara, via Terranuova n.12, previo appuntamento telefonico contattando il numero 0532. 206233. La Consulenza per donne che subiscono violenze è il mercoledì mattina presso il Centro Antiviolenza – Centro Donna Giustizia.