Centro Donna Giustizia

Seminari e corsi di formazione

1993/1997 - Progetti rivolti alle donne della Casa Circondariale di Ferrara su leggi, diritti, salute, cultura, creatività femminile.

PROGETTO "USCIRE DALLA VIOLENZA
1999 - Uscire dalla violenza (atti pubblicati nel 2000)
2000 – Donne immigrate e la cura di sé ;
2001 – Verso l’altra/l’altro: le nostre paure, le loro paure. I bisogni degli operatori (atti pubblicati nel 2002)
15 marzo 2002 - Organizzazione del convegno “La casa sul filo” per la presentazione del cd-rom omonimo, prodotto dal lavoro con altri Centri Antiviolenza della Regione Emilia-Romagna sulla prevenzione della violenza
2002 – Le relazioni di fiducia (atti pubblicati nel 2003)
2003 – Idea donna. Il viaggio nel mondo della scuola (atti pubblicati nel 2004)
2004 – Corpi segnati dalla violenza. Come accogliere in campo sanitario , in collaborazione con l’Az. Osp. S. Anna di Ferrara
2005 - Sviluppo delle competenze e servizi nei centri antiviolenza regionali destinato ad operatrici e volontarie dei Centri antiviolenza della Regione Emilia-Romagna - Ob. 3E1 - 2004-1116/RER: corso finalizzato a far acquisire competenze specifiche e ad accrescere la professionalità, in particolare, nell’ambito dell’accoglienza di donne italiane e straniere, che sempre più frequentemente si rivolgono ai centri antiviolenza. Svolto in collaborazione con il coordinamento dei Centri Anti-violenza della regione Emilia-Romagna e l’EnAIP di Ferrara.
2005 - Seminario RI-CONOSCERE e identificare forme di emarginazione e solitudine
L’iniziativa ha ripreso i seminari attuati negli anni precedenti: “Verso l’altra/l’altro: le loro paure, le nostre paure”, “Le relazioni di fiducia” e “Corpi segnati dalla violenza: accogliere in ambito sanitario”.
La finalità che il progetto si poneva, nel dare continuità ai precedenti progetti, era quella di rafforzare la rete istituzionale, attraverso incontri di sensibilizzazione sulla violenza domestica e sulla tratta.
Per approfondimenti sul seminario vedere riconoscere le forme-corso 2005.doc.
2005:
- “Ri-trovarsi in famiglia”: in collaborazione con l’assessorato alle politiche familiari e rivolto a donne con bambini piccoli.
- “Una mamma per amica”: in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Familiari e rivolto a donne con bambini piccoli.
- “Divenire donna, divenire madre” per l’avvio dell’apertura di una casa per le mamme, che ha continuato con il progetto nel
2006 - “Donne che aiutano donne nella cura materna": apertura della casa.

PROGETTO "LOTTA ALLA TRATTA"
23/24 febbraio '01 - Convegno internazionale "Lungo la strada della tratta"

28/29 novembre 2003 - Promozione e intervento nella preparazione del 2° Convegno Nazionale dei Centri Antiviolenza e delle Case delle Donne, “Le donne producono sapere, salute, cambiamento”

24 -25 novembre 2006 - "Convegno "Antiche storie di oggi: prostituzione tra libertà e abusi".

Relazioni: a me non compete .doc i clienti nella.doc